English version

  • Mechanical Power

    Mechanical Power

    La genesi o il peggioramento del VILI rappresenta il risultato indesiderato di una complessa interazione tra forze meccaniche che agiscono sulle strutture polmonari, dipendendo certamente dalle impostazioni del ventilatore, ma anche dalle caratteristiche dell’apparato respiratorio e dall’interazione paziente-ventilatore. L’energia meccanica spesa dal ventilatore o dai muscoli respiratori per espandere i polmoni dalla capacità funzionale residua…

    Read more

  • Patient Self-Inflicted Lung Injury (P-SILI) part 1

    I deal with a complex and recent subject that is of great importance in monitoring patients afflicted with ARDS: the Patient Self-Inflicted Lung Injury (P-SILI). The objectives of this piece are divided into two parts:

    Read more

  • How to monitor inspiratory effort

    Quantifying inspiratory effort can be useful in many aspects of assisting a person that is undergoing mechanical ventilation. For example, it represents the first step in understanding whether the level of pressure support set in the ventilator is adequate for the clinical objective or the importance of this data in the early detection of Patient…

    Read more

  • This article was first written during the outbreak of the SARS-CoV-2 pandemic, even though at the time the contagion is decreasing, I still think it’s very important to offer a small summary of the theory and techniques used during the process of prone positioning in patients affected with ARDS (Acute Respiratory Distress Syndrome). The prone…

    Read more

  • Noninvasive Ventilation: how to start?

    Instructions for the reader: The text contains elements of the little experience I have. It can, therefore, be perfectly questionable, especially the units and data that emerged from literature. All ventilation settings are under medical supervision and approval (for lovers of nursing diagnosis, this is a collaborative problem). Since certain aspects are strongly linked to…

    Read more

  • La ventilazione umanizzata

    La ventilazione umanizzata

    Oggi abbiamo il piacere di proporre un contributo offerto a Triggerlab da un caro collega, Sergio Calzari, che lavora nella terapia intensiva dell’Istituto Cardiocentro del Ticino, Lugano (CH). Sergio è impegnato nell’umanizzazione delle cure in terapia intensiva e nella ricerca di strumenti in grado di combattere la Post Intensive Care Syndrome (PICS). A tal proposito…

    Read more

  • Reverse Triggering

    Reverse Triggering

    English version edited by Giulia Azzini, Rn, Intensive Care Unit, Department of Anaesthesiology, Emergency and Intensive Care Medicine (DAEICM), Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), Bellinzona, Switzerland. In order to understand this asynchrony, it is important to know the meaning of ” Entraiment”. In physics, this term defines the phase and the timeline of a periodic external…

    Read more

  • Aerosol terapia durante ventilazione meccanica. Parte 2

    A cura di Alice Galesi Nella prima parte dell’articolo, (clicca qui per il rimando alla parte 1), sono stati descritti i sistemi di nebulizzazione. Oggi, si presentano i fattori relativi al ventilatore e al circuito del ventilatore per capire come questi influenzano l’erogazione di aerosol durante la ventilazione meccanica.  

    Read more

  • REVERSE TRIGGERING

    REVERSE TRIGGERING

    Prima di approfondire questa asincronia è necessario comprendere il significato di “entrainment”. In fisica questo termine si riferisce all’allineamento della fase e del periodo di un sistema oscillatorio non lineare, con la fase e il periodo di un input esterno periodico. In ambito neuroscientifico si parla di entrainment quando le onde cerebrali mostrano un’oscillazione sovrapponibile…

    Read more

  • Nuova collaborazione: infermieristica journal

    Siamo lieti di annunciare ai lettori di Triggerlab una nuova e preziosa collaborazione con infermieristica journal (ij). Perchè credere in questo nuovo progetto? Di seguito sono spiegati i diversi motivi che ci spingono a collaborare ad un progetto che si prodiga per offrire un grande contributo per la ricerca e la formazione infermieristica italiana. Infermieristica…

    Read more

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...