Oggi voglio proporvi un approfondimento del caso presentato da Cristian nel post del 1/2/16 prendendo spunto dalla domanda che una collega mi ha fatto qualche giorno fa:
- Abbiamo lo stesso monitoraggio grafico anche quando ad ostruirsi è il filtro HME (Heat and Moisture Exchanger, utilizzato per l’umidificazione passiva e il riscaldamento delle vie aeree) posizionato vicino al tubo endotracheale?
Prima di rispondere faccio un piccolo riassunto del monitoraggio in questione (Figura 1). Osserva l’immagine e prova anche tu a ricavarne le informazioni più importanti, poi continua a leggere.

Dalle curve si intuisce, senza ombra di dubbio, che abbiamo un problema (al di la del fatto che si è in grado o meno di trovare la soluzione) per due motivi: Continua a leggere